šš¢š¢šš§šØšš«š šš£šØš©šš”š”šš©šš¤š£ 24 march 2022
https://www.sicilianreflections.it
Mostra virtuale immersiva promossa dalla Fondazione Orchestra Sinfonica Siciliana che mette insieme lāopera del visual artist Dario Denso Andriolo con le musiche e i suoni di Andrea Morricone e Cristian Viviano, organizzata con il patrocinio dellāAssessorato regionale del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo e del Comune di Palermo, prodotta e allestita da Sinergie Group Srl, con media partner BlogSicilia.it.
Ć un gioco di immagini, suoni e riflessi che circondano e avvincono il visitatore. dal 24 marzo al 18 settembre 2022 nei locali della prestigiosa Sala degli Specchi del Politeama Garibaldi. Lāinstallazione si configura come un viaggio in una dimensione inedita e sorprendente. La Sala degli Specchi diventa per questa esperienza una scatola di riflessi che annulla e trasforma la spazialitĆ in una dimensione priva di confini. Grandi sculture tridimensionali in movimento, drappeggi, simboli, per unāopera che si discosta dai colori classici dellāarte figurativa, con tonalitĆ forti ed inusuali, quasi pop. Scansioni 3d di modelli reali, uomini e donne comuni, i cui dettagli anatomici sono volutamente sfumati quasi a voler togliere identitĆ ai modelli e vestirli, oltre che dellāimpalpabilitĆ tipica della raffigurazione religiosa, di pattern inediti che decorano i corpi come delle gigantesche maioliche. Il fruitore esperisce la complessa semplicitĆ del dualismo luce e buio, in una fusione mistica, attraversato dalle diverse lunghezze dāonda del suono, creato dalla sinergia tra il maestro Andrea Morricone e il producer siciliano Cristian Viviano, che si traduce in colore generando una sinfonia di immagini pervasive. Un cortocircuito di strumenti usualmente classici attraversati da sintetizzatori e drum machine tipici del sound elettronico.