ππ’π’ππ§π¨ππ«π ππ£π¨π©ππ‘π‘ππ©ππ€π£ 9-10 January 2022
πππππ‘πππ£ π’π€π¨ππππ¨ ππ£π π½πππͺπ©πππ¨ ππ£ π π«ππ§π©πͺππ‘ πππ₯ππ§πππ£ππ
9-10 January 2022
Unβesperienza che coglie lβessenza di un Terra ricca di storia e tradizione realizzato dalla Regione Siciliana Assessorato del turismo dello sport e dello spettacolo a cura dell’Arch. Laura Galvano e che prende forma nella studio dell’artista Siciliano Dario Denso Andriolo con le musiche di Cristian Viviano, all’interno della Sala Accademia del Padiglione Italia.
Attraverso interferenze, suoni e sovrapposizione di stimoli visivi, Sicily invita a immergersi all’interno degli splendidi mosaici Siciliani come quelli di Piazza Armerina, della Cappella Palati- na di Palazzo Reale a Palermo, il Duomo di Monreale e di CefalΓΉ; toccare visivamente reperti archeologici del Parco Neapolis a Siracusa o dell’Area archeologica di Morgantina; godere della maestositΓ di elementi architettonici del Barocco Siciliano o della Cattedrale di Palermo.
Gli Elementi Tipici della quotidianitΓ di ogni Siciliano, si traducono in unβesperienza percettiva fortemente magnetica.
Il fruitore completa l’installazione allβinterno di uno spazio mistico, leggero su di un pavimento rivestito di specchi e immerso nel profumo di agrumi tipico degli spazio incontaminati dell’Isola. Le imponenti proiezioni e lo stesso fruitore si sdoppiano, generando lβillusione che si possa trascendere da fuori a oltre lo schermo.
Il fruitore esperisce la complessa semplicitΓ della bellezza Siciliana tra luce e buio, in una fusione mistica. Le diverse lunghezze dβonda che si traducono in colore creano una sinfonia di immagini pervasive.